Semplice, pulita, conveniente e, nello stesso tempo, d'impatto e di sicuro appeal. Dovrebbe essere così un valido rifacimento del bagno. Il primo passo è quello di affidarsi a un'impresa esperta, qualificata e competente. Tenendo a mente alcuni consigli per la ristrutturazione del bagno di cui è bene discutere con la ditta edile che si occuperà dei lavori. Lavandini, sanitari e vasche devono essere scelti con linee graziose ed eleganti, metri quadrati permettendo, ovviamente. Nel caso delle vasche a bagno, le dimensioni contano, ma non sempre le strutture più grandi sono le migliori. L'importante è che ci sia uno spazio sufficiente per stendere le gambe, con sicuri punti di appoggio. Va inoltre valutata attentamente l'angolatura della schiena per il comfort e il benessere del proprio collo. Le ultime tendenze prevedono anche la trasformazione delle vecchie vasche in comode docce “open”, più attraenti di quelle tradizionali con box standard. Per la pavimentazione, piastrelle di ceramica, marmo e pietra offrono ottime soluzioni, durevoli e resistenti anche a fronte dell'umidità. Sempre di più, inoltre, viene richiesto il grès porcellanato, economico e con numerose tipologie di finiture possibili (effetto legno, pietra, marmo e granito, solo per citarne alcuni). Attenzione agli specchi: sono punti luce importanti.
Possono essere installati anche complementi semovibili e regolabili non solo sopra il lavabo, ma anche nel vano doccia o dispositivi retro-illuminati. Non è da sottovalutare la possibilità di sfruttare adeguatamente gli spazi verticali, ad esempio utilizzando le cassette di carico dell’acqua per il wc ad incasso: ciò consente di recuperare molto spazio arretrando la posizione dei sanitari. Nel caso di questi ultimi, i modelli moderni, “sospesi”, consentono di poter sfruttare meglio l'ambiente e, nello stesso tempo, sono più comodi grazie a sedute allungate e poggiaschiena che donano maggiore comfort. Tra i consigli per la ristrutturazione del bagno, va evidenziato che serpentine di riscaldamento e scalda-salviette di design sono più agevoli di eventuali, ingombranti termosifoni. Una buona illuminazione è indispensabile. Si possono installare anche dispositivi per regolare la quantità di luce desiderata e rendere, così, l’atmosfera più soft. Tutti quelli passati in rassegna sono piccoli consigli per la ristrutturazione del bagno affinché questo, così come viene concepito nella concezione moderna, si presenti sempre di più come un'area relax di nuova generazione all'interno delle mura domestiche.